L’inizio è stata la salita alla Sacra di San Michele con Michele, effettivamente non potevamo scegliere salita più adatta. Tra l’altro per Miguelon è stata anche la prima volta in bici alla Sacra. Partenza da Caselette, salita e poi discesa… Continua a leggere →
Avevamo 2 giorni liberi per poter scorrazzare in bicicletta e, dopo lunghe discussioni, abbiamo scelto per il tour dell’altipiano della Gardetta in MTB. Clicca qui per scaricare la traccia GPS in formato GPX Clicca qui per scaricare la traccia GPS… Continua a leggere →
…stupendo ma forse andarci con la bici da corsa è stato un pochino un azzardo per via del fondo stradale che definire a tratti impegnativo è un eufemismo. Comunque sia ci siamo tolti una bella soddisfazione anche se in discesa… Continua a leggere →
Il filo conduttore è lo stesso delle settimane precedenti, siamo andati a cercare delle strade innevate per pedalarci sopra. Abbiamo anche trovato un luogo incredibile oltre ad aver scoperto che il genepy con il the caldo aiuta a dimenticare la… Continua a leggere →
Due micche di pane. Un po’ di formaggio. Qualche fetta di salame. Una bottiglia di birra. Cioccolata artigianale. Un termos di thè caldo. Bici. Salita. Montagna. Neve. Ce n’è abbastanza per essere felici…Il pensiero che mi rimbalzava in testa mentre… Continua a leggere →
Ad inizio Agosto mi telefona Giorgio di LolloBike e mi lancia lì una proposta:“…ciao Zione. Mi sta per arrivare una e-MTB in taglia XL. Ti va di provarla per qualche giorno e di mettere giù due righe e quattro foto?”… Continua a leggere →
La mia storia della Susa – Susa inizia 3 o 4 anni fa con una telefonata a Marco Eporedia, durante la quale mi racconta che un suo conoscente ha partecipato alla Susa – Susa, una randonnée (cit.) da sociopatici, una… Continua a leggere →
In Strava we trust: www.strava.com/activities/3849296397 Giro dai panorami mozzafiato ai piedi del Monte Bianco: pedaleremo tutto il giorno al cospetto di vette immense, tutte di ben oltre 4.000m.
Conosco Claudio da 21 anni e praticamente da subito mi raccontò della sua mountain-bike Colnago “con i tubi stellari”, con la quale già a fine anni ’80 andava sulle strade di montagna, dove veniva guardato “come un marziano”Personalmente non avevo… Continua a leggere →
Ed anche per quest’anno abbiamo espiato le nostre colpe con la processione alla Mecca del Ciclismo Piemontese: colle del Nivolet da LocanaCon Johanne, Bruno, Teresa e Sergino. Forza di gravità ed un po’ di pioggia all’andata. Vento contrario al ritorno
© 2025 ZioGhilli – C'è sempre una scusa buona per vivere — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑